Sentì parlare per prima volta delle bacche di Goji da Federica.
E così, non ho resistito nemmeno io..
Ed ho scoperto che, oltre ad essere delle vere chicche prelibate,
sono anche ricchissime di vitamine e di proprietà antiossidanti.
Una sera che avevo ospiti a cena, visto il successo della precedente panna cotta,
ho provato questa versione un pò fusion:
Flûte di panna cotta al cocco con purè di more e bacche di goji
Cosa vi serve per 6 flûte:
300 ml di panna fresca
120 ml di latte di cocco (facoltativo – altrimenti 100 ml di panna fresca)
4 cucchiai di noce di cocco essiccato
40 ml di acqua (oppure 20 ml del succo di bacche di goji, facoltativo)
2 fogli di gelatina (colla di pesce)
4 cucchiai di zucchero
120 ml di latte di cocco (facoltativo – altrimenti 100 ml di panna fresca)
4 cucchiai di noce di cocco essiccato
40 ml di acqua (oppure 20 ml del succo di bacche di goji, facoltativo)
2 fogli di gelatina (colla di pesce)
4 cucchiai di zucchero
1. Prima di tutto, mettete le bacche di Goji in una ciotolina d’acqua tiepida e lasciate riposare (circa 5 minuti); mettete anche i fogli di gelatina a mollo.
2. Intanto iniziate a fare il purè che andrà posto sul fondo del flûte: riducete a purè le more (io ho utilizzato uno sbatti-carne schiacciando le more all’interno di un recipiente) (tenete da parte 6/8 pezzi per decorare) e versate in un pentolino unitamente a 40 ml di acqua (oppure a 20 ml del succo di bacche di goji, facoltativo).
3. Versate 1 cucchiaio di zucchero e portate lentamente ad ebollizione.
4. Abbassate la fiamma e inserite 1 foglia di gelatina ben strizzata, girate bene e, subito dopo, spegnete il fuoco. Aggiungete la bacche di goji – previamente scolate e tagliate a pezzettini piccoli -. Lasciate intiepidire.
5. Quando si sarà raffreddato, ponete il composto nei bicchieri e lasciate raffreddare per circa 1 ora (io in frigo).
6. Procedete poi con la panna cotta: in un pentolino, versate la panna fresca, il latte di cocco, la noce di cocco, 3 cucchiai colmi di zucchero e cuocete a fiamma bassa. Prima dell’ebollizione, aggiungete la foglia di gelatina strizzata e cuocete ancora per 1 minuto, mescolando di continuo. Spegnete subito il fuoco e lasciate raffreddare. (se volete, potete filtrare il composto. Io non l’ho fatto perchè non mi dispiace sentire la noce di cocco nella panna).
7. Versate la panna cotta sul purè già raffreddato e lasciate riposare per almeno un paio di ore (io tutta la notte).
8. Servite/decorate a piacere i flûte con more, foglie di menta e/o bacche di goji.
E con questi flûte, vi auguro una sprintosa settimana!
La mia sarà mooolto intensa perchè tra pochi giorni abbraccerò dal vivo molti di voi ^_^
Looking forward to the big event..!!
Vaty
Vaty
Che ricetta!!!! Deliziosisssssssima!
Cinzia
La panna cotta al cocco deve essre una cosa fuori dal comune… mi state incuriosendo, siete in tantissime a parlare delle bacche! Mamma mia Vaty, mamma mia!!! Manca pochissimo!!!!! Un bascio!
Molto chic questi flute! buon lunedì, Vaty!
che meraviglia!!!
te l’ho detto che io il goji ce l’ho sul terrazzo??? e che ero ignara del suo uso culinario così spaziale? 🙂
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Anche queste devo provarle prima o poi. le bacche, intedo! sarà l’ora… ma assaggerei volentieri questa prelibatezza. Questi calici sembrano fatti a posta per brindare al vostro incontro a Roma. Forza, forza che lunedì è ormai passato ed inizia per voi il conto alla rovescia.
A presto cara Vaty.
GiuseB
Tesoro molto molto ma molto chic la panna cotta nel flute mi fa impazzire e anche l`utilizzo delle bacche per un mix di vero gusto, colore e golosità!!! Te le copio prestissimo e poi adoro il cocco…insomma mi piace tutto!! Un bacioneeeeeeeeee e se penso che sabato finalmente ci saremmo abbracciate… che triste che sono:-(… và bé ci rifaremo presto!! Tvbbbbbb , Imma
questa panna cotta è spettacolare..non conosco il goji ma mi hai incuriosita tremendamente :D!
Lo voglio assaggiareeeeee :D!! Aspetto il w.e. con trepidazione e tanta emozione :D!
Sono incantata! Cucciolina sono incantata letteralmente dalla prima foto così chiara, luminosa, raffinata, vera 🙂 Sì, sembra proprio di poter allungare la mano su uno di quei calici golosi. Sei fantastica bimba e hai inaugurato alla grande l’uso di queste fantastiche bacche. Io le adoro e oggi siamo state in sintonia. Ma io mooooooooooolto rusticona e pasticciona :)))! Un bacione, buona settimana
oh mamma ma queste foto sono da urlo…che luce, che presentazione, che eleganza…non so davvero cosa dire! Sei unica Vaty cara, sei un genio della fotografia e niente come il tuo blog mi affascina di più…sei speciale! ps. mi sa che ti copierò presto l’idea! ( queste bacche di goji è da un po’ che le voglio provare!!!) Ti abbraccio tesoro!
bella e buona!
Stupenda, sia nei colori, che nei sapori che nella presentazione. Le foto sono sempre bellissime! le bacche di goji forse le potrò acquistare quando avrò uno stipendio!:D
a presto, una abbracio
Deliziosi questi flute davvero!
Buona settimana….vi penserò:::<3
Z&C
Complimenti come sempre deliziose le tue idee e le tue presentazioni!
alla prossima!
sono incantata.. serviti nei flute poi.. una chiccheria unica
ps. le foto sono sempre strepitose.. sei così brava
e interessante l’uso delle bacche che hai fatto.. im piace
Vaty tesorooo non vedo l’ora di abbracciarti!!!!
ora pero’ pensiamo a questi flute che sono una belleza da vedere amo il rosso:) e poi quelle magiche bacche sono straordinarie e tu le hai usate benissimo!!!
un bacione grande grande
Che belli questi flute cara, elegantissimi, le bacche di goji le devo assolutamente provare. Salutami le gallinelle belle.Bacioni.
Hola!!Adoro il tuo blog che ho scoperto per caso!
le tue foto sono MERAVIGLIOSE!
Un abbraccio da Roma
Anabella
my washi tape
dovrò provarle anche io queste favolose bacche di cui tutti parlano, la tua versione sembra deliziosa! Elegantissima nel flute!
queste bacche di goji ormai impazzano……bisognerà provarle….un grande abbraccio Lory
Un presentazione di grande eleganza e delicatezza che sempre contraddistingue ogni tuo scatto.
Sono molto curiosa, non ho mai assaggiato le bacche di goji, ma verrà prima o poi il momento…eh se verrà! (anche quello di conoscerti, spero presto). Un bacione grande, Pat
La faccio spesso al cocco, ma devo provare a metterla insieme alla bacche! Bellissima idea Vaty e meravigliosa presentazione *_*
Bacini ed a prestissimo (manca davvero poco poco)
Abbinamento e scatti divini, bravissima 😉
Sono incantata dalla bellezza di questa ricetta (merito anche delle tue foto!) e poi deve essere buonissima!!! Brava! Un bacione, buona settimana, Fede.
Ps. Anch’io ho fatto dei bicchierini per il dessert di questo weekend 🙂
Panna cotta al cocco…che spettacolo!!! Non ho idea del gusto delle bacche ma le vedo ovunque e finisce che le devo provare…. Spettacolare questo abbinamento…sempre di grande effetto sia la presentazione che le foto!!!!
Mi raccomando aspetto i vostri spettacolari racconti…con mille foto!!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
monica
Buona la proposta ottima in tutto e foto splendide come al solito. Buona settimana cara.
è perfetta Vaty! Uau l’uso delle bacche così dev’essere buonissimo! Stavo per dire ah,no questo week ci vediamo!!! :):)
GIURO CHE IO IGNORAVO L’ESISTENZA DI QUESTE BACCHE!!!!! COMPLIMENTI ANCHE PER LE FOTO!(,ANCHE SE QUESTO ORMAI E’ SCONTATO)
Mi ispirano un sacco le bacche Goji: continuo a vederle sul web ma non le ho mai viste dal vivo. Se per caso le trovo (cosa che ritengo purtroppo improbabile) le compro!
Hai sempre degli ospiti molto fortunati, lo sai?
Un abbraccio :*
Passo qui sempre con la certezza di trovare ottima musica, bellissime fotografie, nuove scoperte. Grazie Vaty! :’)
Passando da te si imparano sempre tante cose… di tutto….
Banale é farti i complimenti ma te li devo fare. Buona settimana Vaty
Un bacio
Vaty ci prendi proprio per la gola 😀
Devo decidermi a comprare queste bacche, ormai sono troppo curiosa!
Buona settimana 🙂
Chiudi in bellezza una serie di ricette deliziose, con foto strepitose!
Come sempre!
Baci
Elli
Bella da vedere e sicuramente anche da gustare!
Tesoro mio ricordo molto bene quelle quelle alla melagrana.. me ne innamorai subito appena viste, un pò com’è accaduto per queste… a parte la bellezza di questi flûte, ne immagino il gusto… non vedo l’ora anch’io di assaggiare queste piccole perle rosse… come sempre sei straordinaria in ogni tuo post amica mia! le foto sono un incanto! ti abbraccio tantissimo cucciola bella tra qualche giorno sul serio! ti voglio bene:*
Sembra davvero deliziosa Vaty…poi io sono amante di queste portentose bacche, amiche della linea! Le foto, sono bellissime, come sempre!
Un bacetto
Tesoro, hai creato un capolavoro! <3 Io sono letteralmente innamorata delle bacche di Goji, deliziose, fanno benissimo… e ora sono innamorata anche della tua meravigliosa panna cotta… splendida e golosa! Sei UNICA! <3 Ti adoro e non vedo l’ora di abbracciarti! Un bacio grande e complimenti :**
Ciao Vaty, che spettacolo!!!!! Deliziosa la panna cotta e fantastiche le foto, devo proprio provarle queste miracolose bacche di Goji!!!
Sei sempre bravissima!!!
Bacioni, a presto…
ciao cara!! che presentazione stupenda!! adoro la panna cotta e adoro il cocco quindi è ovvio che mi segno subito la ricetta 😀 sono curiosa di provare queste bacche, le ho conosciute grazie alla mitica Vale!!
un bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Sei unica mia cara… Oggi ho imparato anche qualcosa di nuovo, non conoscevo queste bacche e,francamente, non so neanche se qui da me si possono trovare. Prima di augurarti una buona serata, volevo dirti che dietro l’obiettivo della macchina fotografica sei fantastica… le tue foto mi piacciono tantissimo. Bacioni!
delizioso dessert con il cocco che adoro e presentazione spettacolare. Complimenti!!! Bacio
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Vaty quando vedo una panna cotta svengo, ma questa è veramente favolosa!!!! Mi piace la presentazione. è veramente elegante!!! Bravissima, peccato non poter assaggiare subito!
Che desiderio di affondare dentro un cucchiaino per assaggiarla…io amo la panna cotta ma così, nche con il cocco deve essere superlativa…bellissime foto come sempre…
Ciao tesoro,
nemmeno io conoscevo queste bacche, ora mi hai incuriosita e voglio provarle…Il tuo dessert mi sembra davvero goloso e prelibato, bravissima!!!!!
Un mega abbraccione
p.s. stupende anche le foto
Ma vuoi farmi morire di gola? Che meraviglia! Che abbinamento di sapori!! Complimenti cara, sei sempre più brava 🙂 Ti mando un caro abbraccio
umh buonoooo. ho un paccone di bacche da usare, ma temo di star male, sono molto ricche di ferro e io allergica..umhhh devo chiedere al medico.
se mi da il via libera…ti scopiazzo il flutè!!
smack
Sara
Anch’io le voglio provare..sono mesi che mi dico che devo comperarle ed ogni volta che vado al bio me ne dimentico sempre..:-( …ma guarda cos’hai preparato tu???
Dev’essere buonissima questa panna cotta al cocco…quella purea di bacche e lamponi poi…slurp!
Poi che dirti delle foto Vaty??…sono stupende, eleganti, luminose..sembra di poter allungare la mano e prendersi un flute…peccato non riuscirci capperi!
Manca pochissimo davvero amica e non sto più nella pelle..che dico?? NELLE PENNE!!!
bacio, bacio! Roby <3
Che luce sempre bellissima nelle tue foto, scolpisce i contorni!
Queste bacche non le trovo nei negozi dove vado di solito, ma ls ricerca continua e non demordo! 🙂
Ho bisogno di energie….belle foto Vaty!
E’ vero son delle “bacchine”davvero preziose e in una flute con panna cotta lo sono ancora di più!Una presentazione davvero elegante e delicata…un baciotto cara e buona settimana anche a te!
Che delizia questi biccherini, così eleganti…come sempre bravissima!!!
Ciao tesorina mia! Ho comprato le bacche di Goji proprio sabato 🙂 come te, ho iniziato a sentirne parlare sempre più spesso dalle nostre amiche blogger e non ho potuto trattenermi dal comprarle 😀
Piccola hai fatto delle foto incantevoli, ho deciso che voglio iniziare a dedicare più tempo alla fotografia, tu sei la mia maestra! <3
Un abbraccio forte, tvtb!
ps: ho fatto la zuppa tom kha gai <3
mamma mia che bontà…le foto…sono superbe!
Mamma mia, Vaty, cosa non deve essere questa panna cotta al cocco!!! E poi, grazie per non aver utilizzato le fragole…vedo ricette con fragole dappertutto e io che sono allergica mi sento stringere la gola solo a vederle 🙁
è tanto, troppo, che non faccio la panna cotta al cocco, che per altro amo alla follia! potrei cimentarmi oggi e sperimentare l’abbinamento con la mora.
Grazie carissima!
ciao
b
delicatissima e molto bella
🙂
Cla
Fai sempre delle ricette eleganti che si distinguono…
Bravissima davvero.
Un bacino
Immagino la felicità dei tuoi ospiti Vaty, queste flute oltre a sembrare deliziose hanno un’eleganza incredibile, come solo tu sai fare!!!
Meno tre, cara mia, ci siamo sai?!? 🙂
Mi avete incuriosito con queste bacche, devo provarle anche io. Questa ricetta è deliziosa!
Vaty, uno al giorno di questi bicchierini e resteremo giovane per sempre – un elisir della bellezza e della giovinezza puro !!! Poi il colore sul fondo sicuramente grazie alle bacche.. stupendo!!! Le foto sono meravigliose, vedo che prendi ancora di più gusto farci delle bellissime foto ♥ ♥ ♥ E noi siamo stracontenti !!!!
Queste foto sono sinonimo di grande eleganza! complimenti un abbraccio
Ele
vedo con piacere che anche tu sei patita delle bacche di gojii, e chi non lo è?!? Questi bicchierini li devo assolutamente provare, buoni!! Un abbraccio SILVIA (sabato live!)
Un dessert strepitoso…a dir poco.
Un messaggio per te…non posso non venire a farti visita ad ogni post anche se sono super incasinata….un bacino a te Amica!!!
Questa ricetta è incantevole, complimenti! ti ho trovata tramite Valentina di A spasso per ingredienti e che sono sicura che tornerò presto a sbirciare da queste parti!
Bettina
Vaty sei sempre superlativa!!!!
Complimenti davvero… le flute sono perfette 😉
deliziosi!!!!
ciao carissima, anche io le sento nominare sempre più spesso queste bacche, devo trovarle, chissà che bontà quei bicchierini
baci
sabina
Anch’io sarà ora che le provi…poi nella tua versione con la panna cotta sono divine!! Ci vediamo sabatooooo!! Baci
che bontà!!!mamma mia
una splendida unione, e che bella presentazione.
al prossimo post Nahomi.
Ne seguo diversi di blog dove appaiono ricette, visto che non so fare niente e mi cibo di immagini, ma il tuo, quando entra nel tema, spicca sempre per finezza. I tuoi consigli sono belli da vedere e mai “mattoni”.
Ecco io sono una di quelle che non sa neanche cosa siano le bacche goji…. Mi sa che mi tocca assaggiare la tua panna cotta !!
Baci
Che meraviglia la panna cotta come questa! Non ho mai sentito parlare delle bacche di Goji, adesso devo rimediare e informarmi un pò…
Come sempre bravissima!
Ps: ho pubblicato un post con il link al racconto sulla vacanza in Thailandia! Se ti va di leggerlo visto che eri curiosa fai un salto da me!
Un Abbraccio,
Giudy.
Spero di abbracciarti presto anche io 🙁 <3 Comunque sembra deliziosa e poi come sai se c’è il cocco è tutto squisito! 😀
Baci ♥
BecomingTrendy
Buongiorno a tutti:-) penso che stasera replicherò con questi (o queste?) flûte per il giorno di festa di domani!
Grazie davvero, non volevo nemm pubblicare il post perché non ero soddisfatta delle foto.. (Prima del corso di Pippi)..
Ma voi come sempre tutti troppo buoni! Vi offrirei , a ciascuno, un assaggiano <3
non conoscevo neanche io queste bacche mi avete incuriosito e mi mettero alla ricerca!!! buon weekend 🙂 immagino sara davvero un’occasione speciale da ricordare.. prossima volta cis arò anche io 😛
Non eri soddisfatta delle foto?ma se sono bellissime (come sempre d’altronde!)..
calcola che a me non piace il cocco, ma questa panna cotta m’ ispira 🙂
Un bacione!!!
Ma è pazzescaaa!! E le te foto sono sempre più belle!!! 🙂
Bene, ri che di antiossidanti, contro l’invecchiamentooooo!! Yeeeeeee!!
Ci vediamo tra poco baby!!!
Cara Vaty, la panna cotta è uno dei dolci della tradizione della mia famiglia, da bravi piemontesi la facciamo molto semplice, solo con il caramello, ma questa tua versione mi intriga moltissimo. Un abbraccio
Paola
http://www.lechicchedipaola.it/
Foto adorabili… stai facendo pratica? 😉
Queste meravigliose bacche rosse le ho conosciute mescolate al the verde aromatizzato, quindi sono certa che il loro utilizzo in cucina sia davvero qualcosa di nuovo e da provare! Amo molto anche la panna cotta: se riesco a trovare le bacche provo a rifarla, dev’essere squisita!
Ciao, Tatiana
Ciao dolce Vaty, ho preso la ricetta, la panna cotta al cocco mi attira moltissimo e quel contrasto di colore e gusto mi piace tantissimo. Sempre più brava, inutile dirlo… meravigliose anche le foto ^_^
Un abbraccio tesoro!!
Sai Vaty che è una marea di tempo che non preparo pù la panna cotta e con il cocco poi non l’ho mai fatta, mi hai atto venire una voglia…ma in questi giorni c’è poco tempo, fervono i preparativi per un raduno speciale….ne sai qualcosa? Non vedo l’ora di arrivare a sabato!!! Un grandissimo abbraccio Manu.
fantastica! ma scusa….anche le foto sono tue???lo sai che sono sensibile a queste cose…
brava!
Ma come fai a rendere ogni post così ricco di emozioni e di belle foto?
Sei bravissima.
Mi spiace non esserci a Roma ma so che ci saranno presto nuove occasioni.
Ti adoro.
Miky
sì girano da un pò cara Vaty queste bacche, viste qui prendono un sapore e un aspetto ammaliante, pieno di fascino, il tuo! quei bicchierini sono perfetti (e anche il tavolo!) a prestissimo, a sabato dolcezza. mony
Meravigliosi e deliziosi tesoro!!! ci vediamo sabato!!! bacioni cara!!! ti lovvo!!
io non le ho mai provate!!!!! ma che chiccoso questo dessert! un bacio
Ciao, Vaty. Mi sono fatta tentare anch’io dalle bacche di goji. Non so se per loro merito o per pura fortuna, assumendone un po’ tutte i giorni sono riuscita a non farmi attaccare il mal di gola da mio marito.
Stupendo e raffinato il tuo dessert.
come sempre ogni tuo post è una delizia per il palato ma anche per gli occhi, compliementi davvero!
Molto raffinato il tuo dessert, Vaty ! Non ho mai fatto la panna cotta con il cocco: devo rimediare. Le tue foto sono sempre più belle ! Un bacio
Proprio ieri ho comprato le bacche do goji
E le tue foto e il tuo blog sono più che deliziosi!! Te lo avevo gia’ detto???
Ottime foto complimenti Vaty.
Maurizio
che meraviglia…davvero splendidi… grazie per l’idea..un abbraccio a domani
Ma davvero sei riuscita ad usare queste buonissime bacche per un dolce? Che idea originale! Io le mangio sempre perchè fanno bene e le propino anche alla mia bambina facendole passare per caramelle!
Ho visto solo adesso (in ritardo) la tua ricetta per questa panna cotta ed è davvero moooolto interessante! Pure io rapita da tempo dalle bacche, e ancora non sono riuscita a fare niente! un abbraccio
Complimenti davvero !!!!!