Rieccomi dopo il post sul mio compleanno. Siete stati tantissimi ad avermi lasciato i vostri pensieri e parole. Sentire tutto questo affetto mi riempe il cuore di gioia e io, che ho sempre avuto bisogno di tanto affetto, di calore non ne sono mai sazia. Quindi grazie di cuore. Posso offrirvi virtualmente questa fetta di torta preparata con la mia Sofia in un giorno in cui abbiamo “marinato” la scuola (vi prego, non ditelo a nessuno, ma talvolta ci piace scendere da questo treno in corsa e stare 24ore insieme, io e lei, come ai vecchi tempi..
Ho ricevuto un graditissimo pacco da parte di Ventura con una linea di frutta secca e, tra questi, ho trovato i pinoli che tanto adoro. Ci ho pensato a lungo su cosa cucinare e la voglia mi ha spinta verso questa torta profumata al limone e con pinoli (nell’impasto e pinoli testati sopra). La torta al limone e pinoli è rimasta compatta e umidina al suo interno con un leggero sapore agrumato che ben contrastava con il sapore croccante dei pinoli tostati.
- per uno stampo da 18-22 cm
- 200 g di farina senza glutine (per me "mix senza glutine Lo Conte")
- 180 g di zucchero
- 4 uova bio
- 80 ml di succo di limone
- scorza di 1 limone
- 80 g di olio di semi
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 manciate di pinoli (per me VENTURA)
- cacao in polvere q.b.
- 2 manciate di pinoli tostati
- La procedura è quella classica che faccio per le "fluffose" con la differenza che qui la torta sarà piu pesante, compatta e umida all'interno.
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il lievito.
- Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l'olio, i tuorli, la spremuta di limone, la scorza grattugiata
- Montate a neve ferma gli albumi
- Intanto, mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati con movimento dal basso verso l'alto senza far smontare il composto
- Versate il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
- Infornate e cuocete a 150° per 45-55 minuti (a seconda del forno), verificate con uno stuzzicadente la cottura.
- Nel frattempo tostate i pinoli.
- Prima di servire spolverate con del cacao e cospargete i pinoli tostati
Buon fine settimana a tutti e grazie ancora.
Vaty
Vaty, la torta è bellissima nella sua semplicità! E trovo che tu e Sophie abbiate fatto benissimo a prendervi un giorno tutto per voi, la trovo una cosa dolcissima e forse, a volte, necessaria…in fondo chi di noi non vorrebbe fermare il tempo nei momenti più belli della nostra vita?
Spero tanto di rivederti presto, bacissimi a te e Sophie!
Sembra deliziosa, di quelle semplici e soffici come piacciono a me!!!! Bacioni
Tesorooooooooo, che bello arrivare qui e trovare una torta gluten free <3 mi sembra di essere lì con voi a fare merenda <3
P.s. ti va di mandarla al Gluten Free (Fri)day visto che è venerdì?
baciiiiii <3
Non mi piace il limone, ma i pinoli molto. Ti ritrovo più cuoca che mai, e dovrò prenderti ad esempio 😀
A-ri-buon compleanno e saluti a Sofia.
Bravissima.tesoro! Che idea sfiziosa e leggera! Poi foto sempre ? tremo sempre di più. ..
Deliziosa questa tortina Vaty,adoro queste piccole tortine profumate e deliziosa la tua piccola che pian piano sta diventando sempre più grande,un bacio.
Che tenere siete tu e Sofia…confesso che anche io, quando ancora andavo a scuola, ogni tanto marinavo una giornata per stare a casa con la mamma <3 Questa fluffosissima tortina senza glutine è proprio invitante e l'abbinata pinoli e limone mi intriga molto! Un abbraccio cara buon weekend :*
Bella la torta, come l’idea di marinare e starsene una giornata insieme senza fretta… 🙂
che delizia!!! però devo essere sincera la cosa che amo di più del post è la piccola Sofia, un amore!!! venderebbe il ghiaccio grazie al suo sorriso
bacione