Muffins di mele con topping di mirtili e cocco

E’ sabato e una settimana fa mi dirigevo a Bolzano per festeggiare insieme a Ale i suoi 30 anni… Quando vivo momenti così pieni di emozioni e di buoni sentimenti, mi viene come un senso di nostalgia…grazie di cuore, Ale.
Io mi affeziono molto alle persone e benché sia circondata da famiglia, amici e lavoro fantastici, non smetterò mai di non dare nulla per scontato.
E parlo anche dell’amicizia che condivido con molti di voi.
Una telefonata, un messaggio, una notifica di fb, un commento, sono piccoli gesti che mi riempiono di gioia. Non avrei mai immaginato che il blog potesse regalarmi così tanto…Ma, ora basta con questo.. “pathos” e..torniamo ad oggi che è sabato:)

Dopo, le zucche, le fragole e le arance, l’ho fatto ancora! mi sono intrufolata ancora nel suo still-life setting di pittura,
e ci ho inserito…


.. un muffin!
 

***
Apple muffins with blueberry and coconut topping
(Muffin di mele con l’aggiunta di mirtilli e cocco grattuggiato)
Ingredienti per circa 20 muffins 
2 tazzine * di farina 00
2 tazzine * di zucchero di canna
2 uova
1 tazzina di olio di semi
2 tazzine di latte di soia
scorza di 1 limone
1 cucchiaino di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
1/2 mela tagliata a cubett
mirtilli e zucchero a piacere
cocco grattugiato a piacere
* cups cioè tazzine da thè
 
1. In una ciotola, unire la farina, il lievito e il sale setacciati.
2. In un’altra, lavorare l’olio con lo zucchero, fino a formare un composto omogeneo. 
3. A quest’ultima, aggiungere le uova, la scorza di limone e continuare a mescolare.
4. Versare la massa di polveri (farina) in 3 volte, alternando a due versate di latte e montare fino ad ottenere un composto omogeneo. 
5. Riempire pirottini con un cucchiaino d’impasto, sistemare al centro cubettini di mela e ricoprire con un’altro cucchiaino d’impasto, senza superare 3/4 di altezza.
6. Infornare per ca. 15-20 minuti a 180°, verificando a fine cottura con stuzzicadenti.
Topping:

Spolverare lo zucchero sui mirtilli (per me: 1 vaschetta – 125gr di mirtilli e 1 cucchiaio di zucchero).
Decorare i muffin con mirtilli e spolverare con cocco grattuggiato.

 
ps purtroppo non ho foto dell’interno del muffin perchè, come detto, è stata una intrusione-lampo, cui è seguita una controffensiva altrettanto fulminante, sicchè solo foto del muffin intero.. 🙁
***
 
Con questo post partecipo al contest FOTOGRAFICO della carissima Miky, una bravissima fotografa (e cuoca):

***

 

Lo so, lo so, a proposito di fotografie, vi avevo promesso un post illustrativo su come faccio le mie foto.
Allora, tenete bene in mente la prima foto del post .. e.. 
stay tuned, nel prossimo post vi racconterò dei miei “set improvvisati” 😉
 
Vaty
 

97 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *