Bhè, ormai la Fluffosa è la Fluffosa, cioè, la torta più soffice per eccellenza e, per me,
la torta di riferimento ogni volta che devo festeggiare un evento.
Ancora oggi, ringrazio la mia amica speciale Monica di Dolci Gusti che ha scritto la storia della nostra community delle Bloggalline proprio con questa torta:
si perchè al raduno presso il Boscolo Academy, ci accolse con una fluffosa in mano…
… e chi se lo scorda più? ^_^
E da lì, altro che CHIFFON CAKE, per noi questa torta è ufficialmente la Fluffosa
E così, domenica scorsa, mentre ero collegata sul gruppo facebook, sento Sofia leggere per la prima volta..
Non potete capire cosa ha pronunciato…
“BL- OG-GGHHH -LLLI -NE: bloggalline!”
Non potete capire cosa ha pronunciato…
“BL- OG-GGHHH -LLLI -NE: bloggalline!”
E quale miglior dolce per festeggiare queste prime letture? 🙂
Per la ricetta mi sono ispirata a quella della dolcissima Margherita del blog La Petite Cassarole,
con piccole variazioni in termini di dosi
Per uno stampo da chiffon cake o uno stampo da 28 cm
o uno stampo senza foro con bordi alti
6 uova bio
320 g di zucchero
285 g di farina 00 (per me: 200g di farina di riso + 85g di maizena, versione glutenfree)
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale
15 g di Matcha
120 g di olio di semi
180 g di acqua
zucchero a velo e matcha per spolverizzare
Separate i tuorli dagli albumi.
Setacciate insieme in una grande ciotola la farina (ovvero la farina di riso+ maizena), lo zucchero, la stevia, il bicarbonato, il lievito e il matcha.
Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, l’acqua.
Montate a neve ferma gli albumi.
Mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e da ultimo inserite gli albumi montati.
Versate il composto nello stampo (per me stampo da ciambella, quindi ho ben unto e infarinato)
Infornate e cuocete a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.(per me, a 155° per 55 minuti).
Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). sformate e spolverizzate con zucchero a velo e matcha a piacere.
Come sempre, ho rubato il setting di pittura del marito per immortalare questa torta 😉
Poichè mi ricordavo che il matcha si abbina molto bene alle creme, come per il tiramisù al matcha (QUI) e la mousse di ricotta al matcha (QUI), dopo aver scattato queste foto,
l’ho servita con della crema e ci ho spolverizzato altro matcha.
La prossima volta, credo che ricoprirò tutta la torta,
così come ha fatto Elisa di Kitty’s Kitchen
con la sua Matcha Chiffon Cake.
Infine, devo ancora ammortizzare i props acquistati in Thailandia..
e così, oggi vi presento questi bicchierini da tè.. proprio in japanese style,
acquistati alla pottery factory di Chiang Rai, vi piacciono?
Anche il sole si è innamorata di questa fluffosa 🙂
Che belli questi momenti che sto vivendo con la mia piccola Sofia.
Lei ci tiene tantissimo ad imparare e vedo che le viene cosi naturale sforzarsi a leggere e scrivere.
Ma perchè è sempre stata molto curiosa!
Questo blog è soprattutto il nostro diario di bordo.
E così, mi segno la data di domenica scorsa come quella della prima parola letta: 02.11.14.
prima parola : “bloggalline”.
#whatelse ^_^
Vaty
Che bella cosa Vaty! ;D
La tua bimba che cresce e le tue ricette meravigliose!
Speriamo di rivederti presto.. complimenti per le foto!
Meravigliosa la tua piccola, ma del resto con una famiglia così non può che essere splendida.
Adoro usare il matcha nei dolci e quelle tue due proposte mi piacciono tantissimo, ma la Fluffosa ormai domina incontrastata e con quelle note del the sarà sicuramente deliziosa.
Un bacione!
Tesoro penso che un modo migliore per festeggiare Sofia e le sue prime letture non ci sia dolce più coccoloso e goloso di una fluffosa e poi amo il tè matcha con quel suo sentore di erba bagnata di profumi di bosco,insomma è una mia grande passione e nei dolci ci sta che è una favola!!Un bacione grande a tutte e due e un grande abbraccio amica mia!!!!
Imma
Mamma mia Vaty che bellissime foto, che bel set e che brava Sofia!!! Complimenti a tutta la family 🙂 Un abbraccio
Federica 🙂
Ogni giorno aumenta il mio affetto per te! E tutte le coccole che mi fai come amica, valgono tutte le fluffose del mondo! La voce di Sofie è una musica, figurarsi nelle prime letture momenti davvero emozionanti <3
Che tenerezza Sofia e che meraviglia di foto per la Fluffosa!! Bravissima come sempre Vaty!! 🙂
Ehhehe fluffosa mi piace! 🙂
Piccoli passi tesoro…crescono a piccoli passetti e per noi sono delle belle emozioni…anche io ricordo con tenerezza le prime parole lette della mia ormai ragazza…mamma mia sembra passata un’eternità!
Mi piace tantissimo questa fluffosa e il matcha ce l’ho …proverò!
bacioni e buona giornata
Sofie è un portento ma con dei genitori così non poteva essere altrimenti. La tua fluffosa è solare e bella come te e poi ha l’ingrediente speciale dell’amicizia che la rende ancora più buona e “tenera”.
Buona settimana <3
Davvero una versione alternativa col te!!!! Complimenti
Mi unisco alle parole sopra lette di Monica……tu sei sempre stupefacente in tutto e i post con le foto lasciano un segno indelebile!!!!
Ciao Vaty carissima, è da un po’ che non passo da te, e cosa trovo? Una meraviglia. Vorrei giusto provarla a fare con del thè verde al melograno… chissà se il risultato si avvicinerà anche lontanamente alla tua adorabile fluffy?!? Ti abbraccio e ti seguo sempre volentieri. A presto! Erika
La fluffosa e’ ormai un’ istituzione e quale migliore torta se non questa per festeggiare il traguardo della picciola Sofia. Complimentiiiiiiiii!!!!!
La fluffosa è ormai il sacro Graal delle Bloggalline!
Ho educato anche Fabio, ormai ha imparato a chiamarla così 🙂
Sofia è il mio idolo, e immagino la tua emozione da tremarella… falle un bacione per me mi raccomando! E ovviamente un abbraccio gigante a te darling <3
Ho viso il video Vaty, è una bambina dolcisisma e sveglia, lo si può notare nel suo sguardo così vivace e vispo! E ho adorato il suo tono di voce così emozionato! Hai fatto benissimo a segnarti la data, avrei fatto altrettanto 🙂 come prima parola, non c’è che dire: Sofia è una bambina che promette grandissime soddisfazioni!
Buonissima questa fluffly…mi sto avvicinando al Matcha con molta curiosità e mi segno la ricetta. Le ho provate tutte di fluffosa e proverò anche questa 🙂 un bacione a te e alla piccola Sofia <3
Vaty che meraviglia le foto,la torta come alludevo su facebook le due cose si superano a vicenda tsnto sono accattivanti…..che felicita’e che emozioni i nostri piccoli ci regalano con i loro traguardi,anche io ho Gabriele in prima……emozioni mozza fiato!
Un abbraccio
Z&C
Anche mia figlia sta cominciando a leggere e mi emoziona ogni volta che tenta di leggere le insegne per la strada, prima sconosciute.
I should fluff too!!! Yours looks wonderful and yummy!
XO Isabel
Che amore tua figlia che legge per la prima volta, chissà che emozione! hai fatto proprio bene a festeggiare un momento importante con questa torta simbolo, peraltro hai scelto un gusto insolito e squisito, i bicchierini te li ruberei!!!!!!
Tesoro mio avevo visto il video di Sofia di sfuggita in settimana nel gruppo e avevo sorriso e pensato… sta bimba è un portento!:) ma tant’è…. con una famiglia di questo spessore non poteva che essere così… semplicemente meravigliosa… poi ecco… tutto sembra racchiudersi in un cerchio di splendide combinazioni… la prima parola proprio il gruppo del tuo cuore… il nostro gruppo 🙂 L’unica che non ha ancora preparato la Fluffosa sono io… mea culpa… non avendo lo stampo giusto ho sempre rimandato… però arrivo… con calma ma arriverò!:* mi piace molto questa versione al matcha… l’avevo intravista dalla bravissima Marghe…come sempre quel tocco magico stile orientale che incanta… e i props orientali sono una chicca unica:*
un abbraccio tesoro:*
Tu emozioni, con le tue parole, la tua dolcezza, le tue coccole… sei cosi speciale e spero di conoscerti presto… un bacio alla piccola!
Ciao tesoro, ormai la fluffosa è’ diventata il nostro stendardo, buonissima in ogni versione, tu sai dare sempre un tocco esotico alle ricette e anche questa volta hai dimostrato bravura e fantasia……. E poi che mamma attenta che sei, addirittura ti sei segnata il giorno della prima parola Letta….da te c’è solo da imparare….tanto amore!!!!
Non so da dove cominciare…le foto sono bellissime, poetiche, luminose e personali…questa versione di fluffosa è tutta da provare…è semplicemente meravigliosa…♥
Ti abbraccio
Ila
Adoro le tue foto sempre più glam, adesso le invidio più che mai, perchè ho la mia reflex fuori uso e non so quando potrò acquistarne una nuova…speriamo presto!!! Un bacio grande dolcezza!!
Brava Sofia che impara a leggere! Direi che è stata premiata degnamente, complimenti alla mamma!
Paola
http://www.lechicchedipaola.it/
che meraviglia, perfetto per festeggiare! bellissime le tue foto!
Fantastica Sofia!!!!
Che emozione sentirle leggere le prime cose vero???
Ma quanto bella è questa carellata di fluffose???
E ogni volta una nuova che ti fa venire voglia di provare..Vaty questa con la crema sopra mi fa troppa gola!!!
Foto bellissime amica!!
Un bacio <3 …a presto!!!
Ecco vedi che bella serata mi si prospetta??? Sono stata incasinata tutto il giorno, lontana dal computer fino a stasera. Seduta sul divano mi gusto questo “momento di gloria” e soprattutto queste foto meravigliose. Sei riuscita tu, anche per me, a dare il giusto onore a questa torta. Grazie a tutte voi per avermela fatta scoprire a te per aver strizzato l’occhio alla mia versione al matcha!
n.b Vedo che neppure il mio commento sul manzo con bok choy é rimasto (sto avendo un sacco di problemi con diversi blog), mi dispiace!!! Cmq il manzo l’ho fatto ieri… buonissimo!
Quella foto introduttiva è uno spettacolo…. appena ho visto quel sarong turchese sono rimasta senza fiato!
Un abbraccio!
Io ti adoro!!! Punto!
Adoro le tue foto, le tue ricette (pure gluten free!!!), i tuoi set e la piccola Sofia! Ma lo sai che Sofia era uno dei nomi che avrei voluto mettere ad una mia fantomatica figlia!
Praticamente io ne faccio una alla settimana….quanto a Sophie…è un portento!!! Tutta sua madre!!!! :-))
vati che emozione mi fai ricordare i miei figli qualche anno fa….
ora io sono nella fase che antonio a fine mese compie 12 anni ed è più alto di me e non hai idea che emozione vederlo crescere
maira e noemi nella fase dei loro 9 anni con il problema non delle bimbe della loro età ma con qualcosa in più -.-
mi mancano le prima parole pronunciate,lette e dette …si perche’ sai che restano li per sempre dentro di te e guardandoli negli occhi saranno sempre piccoli…..
immortalo quei momenti come te e come queste foto sono un’incanto
bravissima come sempre
un bacio
p.s. assente per un po’ nel gruppo ho avuto problemi con maira di salute -.-
Una delle più belle e raffinate versioni della fluffosa, immortalata in foto splendide, come sempre del resto!!!
Brava alla dolcissima Sofia:)
Bacioni, a presto…
Ciao tesoro, quando ho visto il video della piccola che leggeva a momenti mi commuovevo anch’io, che gioia. Sofia è fantastica adoro la sua curiosità, la determinazione, la bellezza e l’essere cosi adulto di questa bambina super brava, intelligente e responsabile. Buona la Fluffosa, adorooo!!! Anch’io domenica ne ho preparata una con uno stampo simile al tuo 😉
bacione
.. Grazie di cuore a tutti.mi ricollego solo ora dopo giorni intensi di lavoro.. e ho letto tutti i vostri commenti.
Grazie <3
Meravigliosa come te. Grazie grazie grazie… TU sei speciale. Ti voglio bene anche io <3 …. e domani vi stringoooooooooooooooooooooooo ^_^
Mi piace un sacco questa ricetta!!! e poi hai utilizzato dei colori meravigliosi!!! Adoro quella sciarpa azzurra!! Bax Ely